Grenke
Dopo aver sperimentato il Coaching, sia da committente, sia da coachee, desideravo acquisire tecnica e metodologia da applicare in azienda con le mie risorse. L’obiettivo è cambiato durante il master: ora valuto l’opportunità di mettermi in gioco in prima persona come Coach. Credevo che avrei imparato solo teorie e tecniche, in realtà ho imparato moltissimo su me stesso. Il mio giudizio è totalmente positivo. Ho acquisito più di quanto immaginassi, sono in grado di utilizzare la modalità Coaching nella mia attività di manager e ho ampliato lo spettro delle possibilità per il mio futuro professionale.
Grenke
Le motivazioni che mi hanno spinto ad iscrivermi al Master in Business Coaching di Noema HR sono state: la conoscenza dei docenti, la cui competenza, per me, è garanzia di affidabilità , la certificazione,la possibilità di acquisire nuove competenze, tramite un percorso strutturato (e certificato) in grado di arricchire la mia professionalità e il servizio offerto all’organizzazione. Gli aspetti del Master che ho gradito maggiormente sono stati: la competenza dei docenti, la diversità delle conoscenze e dei metodi applicati dai docenti, la disponibilità dei docenti a condividere le proprie conoscenze, il feedback immediato dopo le sessioni di Coaching. Sono completamente soddisfatta, ho conosciuto un metodo e un processo molto più efficaci di quel che immaginavo e che avevo avuto modo di conoscere solo attraverso i risultati ottenuti dai coachee.
Aviva
Quello che mi ha spinto ad iscriverti al Master in Business Coaching erogato da Noema HR è stata la voglia di migliorarmi a livello personale e professionale e l’esigenza di poter contribuire, nel mio ruolo gestionale, ai percorsi di sviluppo interni dei collaboratori dell’azienda.
Un’altra leva è stata il desiderio di approfondire la passione per le tematiche del Coaching e di aprirsi a prospettive lavorative diverse rispetto all’attuale ruolo agito.
Gli aspetti del Master in Business Coaching che ho gradito maggiormente sono stati l’eterogeneità della docenza, la partecipazione di Timoty Gallwey, la possibilità di sperimentarsi attivamente, il clima informale.
Il mio giudizio complessivo sul Master in Business Coaching è molto positivo: l’esperienza ha raggiunto lo scopo di migliorarmi a livello personale e professionale, aprendomi nuove prospettive di crescita e nuovi spunti di riflessione.
PreHealtScience
Dopo aver partecipato, verso la fine del 2016, ad un corso Quadrifor sul Coaching, tenuto da Noema HR, ho voluto approfondire la teoria e la pratica di questa materia con un corso più articolato. Ho gradito maggiormente la possibilità di fare pratica con docenti esperti, il fatto che si siano alternati docenti di diversa estrazione e per finire la varietà degli argomenti affrontati durante le lezioni. Il giudizio complessivo è molto positivo, sia per gli argomenti trattati, sia per la modalità con cui sono stati presentati.
AGFA
Dovevo affrontare un periodo di "pausa" lavorativa dopo 11 anni in una multinazionale, di cui 7 da dirigente (funzione Supply Chain di stabilimenti produttivi). Volevo arricchire il mio profilo professionale, potenziando le competenze in ambito di sviluppo delle persone e dell'organizzazione che, insieme alla gestione del team, rappresentano la parte che prediligo del lavoro manageriale. Inoltre, il Coaching, che conoscevo solo in parte, esercitava su di me il fascino di una disciplina che affonda le radici nel mondo dello sport, a cui mi dedico da anni, poi applicata alle organizzazioni aziendali. Gli aspetti del Master in Business Coaching che ho gradito maggiormente sono stati sicuramente: il gruppo vivace, stimolante e fin da subito affiatato in aula; la concretezza dei contenuti ed il corpo docente disponibile, sempre pronto a mettersi in gioco, dal diverso background e portavoce di punti di vista complementari. Il Master in Business Coaching è un'esperienza formativa coinvolgente, adatta a chi vuole fare del Coaching la sua nuova professione, ma anche a chi vuole acquisire nuovi strumenti per un supporto e un potenziamento delle persone all'interno delle organizzazioni efficaci. Sicuramente destinato ad essere perfezionato, anno dopo anno.
Deloitte
Quello che mi ha spinto ad iscrivermi al Master in Business Coaching di Noema HR è stato il mio interesse per il Coaching in genere e per il Business Coaching nello specifico. Da qualche anno mi sono avvicinato a questa nuova materia, in grado di aiutare le persone nella vita e nel lavoro a scoprire le proprie forze interiori, i propri talenti e le proprie capacità e così ho pensato di approfondire la tematica con persone esperte. Del Master in Business Coaching ho gradito maggiormente le sessioni operative di Coaching, in cui abbiamo potuto sperimentare le tecniche insegnateci dai docenti durante il master. Il mio giudizio complessivo sul Master è: ottimo, funzionale, efficace e professionale, grazie all'alto livello dell'insegnamento di tutti i docenti che si sono succeduti.