Certificazione ISO 30415 su Diversity & Inclusion

ISO 30415, la prima Certificazione internazionale relativa alle capacità inclusive dell’impresa.

Noema Human Resources

ISO 30415:2021

Certification Human Resource Management — Diversity and inclusion

Noema hr

Diversità e Inclusione sono due termini molto attuali oggi, che fanno riferimento a un insieme di prassi e/o politiche con lo scopo di valorizzare ogni diversità in un ambiente di lavoro (genere, razza, orientamento sessuale, cultura, disabilità, ecc.), favorendone l’inclusione, l’accettazione cioè di tutte di queste diversità da ogni parte interessata (colleghi, fornitori, azionisti, ecc.). 

Per molte imprese oggi, il Diversity Management costituisce, oltre a un valore etico e morale, una vera e propria strategia di marketing. E quindi anche un obiettivo per la crescita del proprio business. La diversità diventa una leva per generare nuove idee e una fonte di sicura innovazione per l’impresa. 

In questa direzione va anche il PNRR varato ad aprile 2021, che parla dell’esigenza di una certificazione che accompagni le imprese a ridurre il divario tra donne e uomini sul fronte della parità salariale (a parità di mansioni), delle opportunità di carriera, della tutela della maternità.

Con la certificazione di parità di genere, la consapevolezza di costruire un contesto nel mondo del lavoro inclusivo che sappia introdurre elementi di equità tra lavoratori e lavoratrici passa dal piano culturale a quello economico e sociale.

La Certificazione ISO 30415:2021

Da maggio 2021 le organizzazioni hanno a disposizione la nuova Certificazione ISO 30415 per certificare le proprie capacità inclusive.

Questa norma consente di ottenere l’unica certificazione riconosciuta a livello internazionale consentendo alle imprese di:

  • dare evidenza concreta del proprio impegno nello sviluppo di un contesto inclusivo
  • impostare un modello di gestione della D&I in modo organico e facilmente rendicontabile
  • valorizzare agli investitori un impegno attraverso una certificazione riconosciuta a livello internazionale

Dopo aver impostato le proprie pratiche di D&I in coerenza con la norma ISO 30415:2021, l’organizzazione può richiedere di effettuare un audit con un Organismo di Certificazione accreditato e, a valle del superamento dell’audit, ottenere la Certificazione ISO 30415.

I vantaggi

Per un’impresa, ottenere la prima, unica, imparziale e indipendente Certificazione del proprio processo aziendale di Diversity Management può rappresentare l’acquisizione di un importante vantaggio competitivo sul mercato.
L’inclusione delle diversità e la Gender Equality comporta, inoltre, un aumento degli stimoli culturali e della cultura d’impresa in genere, sviluppando la redditività.

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ

Certification management

Coaching

Diversity management

Funding Opportunities

Immersive Training

Mental Empowerment

Organization & Development

Organizational Health

Smart working

Team building

Training

Workshop Lego Serious Play

cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altLe tue preferenze relative alla privacy