Corsi Quadrifor a ottobre, 4 corsi per diventare un manager che conosce le competenze del coach, oppure del Key account o strumenti per potenziare la memoria o tecniche di negoziazione per contratti business.
Quattro corsi Quadrifor da non perdere nel mese di ottobre
Noema HR da molti anni realizza e svolge corsi di formazione per Quadrifor, l’Istituto Bilaterale per lo sviluppo della Formazione dei Quadri del Terziario, Distribuzione e Servizi. L’Istituto promuove iniziative di formazione in aula e a distanza, nonché di informazione indirizzate allo sviluppo delle conoscenze e competenze professionali dei Quadri del Terziario.
Nel mese di ottobre 2019 saranno attivi i corsi Quadrifor realizzati da Noema HR:
- Teoria dei Giochi per la negoziazione
- Potenziamento della memoria e sistemi rapidi di apprendimento
- Le competenze del coach
- Le competenze del Key Account Manager.
Teoria dei Giochi per la negoziazione
Dove e quando
A Milano, 15-16 ottobre 2019.
PER INFO E ISCRIZIONI: CORSO GIA’ COMPLETO
A chi si rivolge il corso
Il corso si rivolge al middle management aziendale, ai capi e ai professionals che intendono sviluppare le conoscenze e le capacità necessarie a preparare, condurre e gestire interazioni di tipo negoziale con una forte componente strategica.
Obiettivi del corso
Il corso si sofferma sugli aspetti hard della negoziazione, fornendo quadri e strumenti concettuali utili per
analizzare, preparare e condurre contrattazioni di business in maniera efficace e basata su principi oggettivi e
scientifici. Per perseguire questo obiettivo di fondo, nel corso si farà ampio uso di strumenti mutuati dalla Teoria dei
Giochi, che aiuteranno a rappresentare, analizzare e fornire soluzioni a situazioni di interazione strategica non sempre
risolvibili in maniera intuitiva.
Nello specifico, il corso consentirà ai partecipanti di raggiungere i seguenti obiettivi:
- acquisire principi e tecniche fondamentali di negoziazione;
- apprendere conoscenze e strumenti utili per analizzare e risolvere situazioni di interazione strategica (‘giochi’);
- acquisire tecniche utili per le fasi di strutturazione strategica e analisi delle alternative nel processo negoziale;
- assimilare conoscenze e strumenti per la comprensione delle principali determinanti dei risultati di una
negoziazione di business e delle modalità per influenzare le stesse a proprio vantaggio.
LEGGI ANCHE: Diversity Management: l’inclusione in azienda aumenta il business
Potenziamento della memoria e sistemi rapidi di apprendimento
Dove e quando
A Roma, 23-24 ottobre 2019.
PER INFO E ISCRIZIONI: vai sul sito del Quadrifor.
A chi si rivolge il corso
Tutti i manager che desiderano apprendere un metodo stimolante per migliorare la propria Memoria ed utilizzare un sistema rapido di studio.
Obiettivi del corso
Migliorare le prestazioni di memoria e di apprendimento consente di ottimizzare e organizzare meglio il lavoro, massimizzando le potenzialità di elaborazione di informazioni.
Il corso propone un addestramento mentale che consente di migliorare le prestazioni della memoria, facilitando e velocizzando i processi di apprendimento. Il metodo è di facile e immediato utilizzo e supera i tradizionali metodi di studio. Grazie alle strategie mentali apprese nel corso è possibile memorizzare in breve tempo interi testi di studio, vocaboli stranieri, termini scientifici, numeri, formule, concetti, idee e qualsiasi altro tipo di informazione.
LEGGI ANCHE: Intelligenza Artificiale: cosa ci aspetta in ufficio nei prossimi anni?
Le competenze del coach
Dove e quando
A Roma, 28-29 ottobre 2019.
PER INFO E ISCRIZIONI: vai sul sito del Quadrifor.
A chi si rivolge il corso
Il percorso si rivolge a Manager di ogni Area/Funzione aziendale. Le competenze del coach sono particolarmente utili a chi esercita ruoli di coordinamento in azienda o deve guidare gruppi di lavoro su progetti specifici.
Obiettivi del corso
Le aziende italiane da più di un decennio stanno sperimentando quanto il coaching sia uno strumento particolarmente efficace per ottenere risultati veloci, misurabili e duraturi nello sviluppo professionale dei propri manager.
Questa metodologia nelle sue varie declinazioni – executive coaching, career coaching, team coaching – rappresenta un potente strumento di sviluppo organizzativo. Il mercato ha sempre più necessità di professionisti che sappiano interpretare il ruolo del coach in molteplici situazioni:
- interventi mirati su specifiche aree di miglioramento del manager individuate in assessment
- accudimento e supporto di alti potenziali
- finalizzazione di processi formativi classici
- orientamento di gruppi di lavoro interfunzionali
- supporto al manager nella conduzione del proprio team.
LEGGI ANCHE: Il Team Coaching in azienda: la performance collettiva al centro di tutto
Le competenze del Key Account Manager
Dove e quando
A Genova, 30-31 ottobre 2019.
PER INFO E ISCRIZIONI: vai sul sito del Quadrifor.
A chi si rivolge il corso
Il percorso si rivolge a Key Account Manager, venditori sperimentati, commerciali che devono acquisire e assistere i clienti chiave.
Obiettivi del corso
Il Key Account Manager ricopre il ruolo più importante per le prospettive di crescita dell’azienda. Richiede la capacità di saper selezionare i clienti importanti per l’azienda, di pianificare una strategia di conquista, di negoziare, di calibrare il livello relazionale e professionale.
Questo ruolo è fondamentale per identificare e gestire i clienti chiave, elaborare proprie strategie d’azione, identificare le esigenze della propria organizzazione (management, creativi, tecnici, manutenzione, assistenza), leggere il contesto organizzativo, acquisire i clienti chiave, pianificare lo sviluppo del business, valutare la profittabilità dei clienti, negoziare la fornitura, presidiare i clienti chiave.