Nel mese di novembre sono ancora attivi due Avvisi del Fondo For.Te per la formazione dei dipendenti del settore terziario.

I finanziamenti stanziati dal Fondo For.Te 3/18 finanziano i Piani riferiti esclusivamente alla formazione di personale coinvolto in progetti di innovazione tecnologica.

I Piani formativi del Fondo For.Te 5/18 sono rivolti invece al comparto Commercio, Turismo e Servizi aziendali/territoriali.

Le imprese che hanno i requisiti necessari possono candidare uno o più Piani formativi e beneficiare dei finanziamenti secondo specifiche modalità di erogazione e nei tempi stabiliti.

Avviso For.Te 3/18: la scadenza è il 15 novembre

Le imprese interessate a questi fondi per la formazione possono far pervenire la proposta di un Piano Formativo entro e non oltre le 18:00 di giovedì 15 novembre, esclusivamente attraverso l’applicazione informatica.

Questo specifico Avviso è destinato alla formazione dei dipendenti necessaria a seguito dell’introduzione di un’innovazione tecnologica che riguardi nuovi prodotti e/o processi, o a seguito di un importante miglioramento di quelli già esistenti.

La dotazione finanziaria massima per singolo Piano della durata di 12 mesi è di € 50.000. Nell’ambito dell’Avviso ogni Presentatore potrà candidare un solo Piano formativo e le aziende potranno beneficiare di un solo finanziamento.

La formazione può essere erogata attraverso le seguenti modalità: aula, seminari e, fino a un massimo del 50% delle ore totali di formazione del Piano, attraverso FaD, affiancamento, training on the job e coaching. La formazione obbligatoria ex D.lgs. 81/2008, cioè quella legata alla Normativa in materia di sicurezza sul lavoro, è esclusa dal presente Avviso.
In caso di erogazione della formazione in forma collettiva, il numero minimo di partecipanti per edizione per modulo è pari a 4. Pertanto ai fini della validità dello stesso, è necessario che almeno 3 lavoratori abbiano frequentato il 70% delle ore.

Leggi anche: Fondi Interprofessionali per progetti formativi: cosa sono e come si ottengono?

Avviso For.Te 5/18: Fondi per i dipendenti del Commercio e del Turismo

Questo Avviso è rivolto alle imprese del Comparto Commercio, Turismo e Servizi aziendali/territoriali. Le scadenze sono due: la prima è martedì 27 novembre 2018, non oltre le ore 18:00; la seconda venerdì 31 maggio 2019, sempre non oltre le 18:00.

Il finanziamento concesso per ogni Piano formativo Territoriale e per ogni Piano Settoriale Nazionale non potrà superare il valore massimo di € 200.000. Per questo Avviso, il finanziamento massimo dei Piani aziendali è calcolato in base al numero dei dipendenti che partecipano alla formazione e va da un valore di € 20.000 (1-25 dipendenti) a € 100.000 (150-249 dipendenti). In questo caso, la durata massima di un Piano formativo è di 24 mesi.

Il numero di Piani formativi presentabili per l’Avviso 5/18 varia in base alla tipologia del beneficiario:

  • 1 Piano per presentatori aziendali/datori di lavoro e per ATI/ATS (Associazione Temporanea d’Impresa e Associazione Temporanea di Scopo);
  • 2 Piani per consorzi e gruppi d’impresa;
  • fino a 4 Piani per presentatori territoriali e settoriali nazionali.

Requisiti validi per entrambi gli Avvisi

Per presentare un Piano formativo, ricordiamo che le aziende beneficiarie devono:

  • Aver già aderito a For.Te e risultare nel database INPS trasmesso al Fondo.
  • Risultare aderenti a For.Te. per tutta la durata del Piano, fino alla conclusione della rendicontazione dei Piani finanziati.
  • Non essere titolari di Conti Individuali Aziendali e Conti di Gruppo (o componenti di quest’ultimo).

Contatta Noema HR per un supporto nella richiesta dei finanziamenti
e amplia le opportunità della tua azienda!

cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altLe tue preferenze relative alla privacy