Fino al mese di ottobre sono ancora aperti due Fondi per la formazione dei dipendenti del settore terziario. I finanziamenti del Fondo For.Te 4/18 sono rivolti al settore settore Socio-sanitario, mentre il Fondo For.Te 6/18 è a sostegno del comparto Logistica, Spedizioni e Trasporti.
Le imprese che operano all’interno di questi due settori possono candidare un Piano Formativo e beneficiare del finanziamento secondo specifiche modalità di erogazione e nei tempi stabiliti.
Fondi per la formazione del settore terziario
For.Te. è il più importante tra i Fondi per la formazione interprofessionali continua dei dipendenti delle aziende aderenti al Fondo che operano nel settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto.
Noema HR fornisce un supporto completo dalla richiesta del finanziamento fino alla rendicontazione delle spese. Sostiene dunque l’azienda in ogni fase attraverso la predisposizione della necessaria documentazione e l’implementazione delle piattaforme di monitoraggio dei Fondi.
Vediamo nel dettaglio i due Avvisi For.Te. in scadenza a ottobre 2018!
Avviso For.Te 4/18: € 50.000 per ogni Piano Formativo
Le aziende interessate a questi fondi per la formazione possono far pervenire le loro proposte di Piano Formativo entro e non oltre le 18:00 di martedì 16 ottobre, esclusivamente attraverso l’applicazione informatica.
Attraverso il presente Avviso, For.Te. supporta le aziende e le organizzazioni che operano nel settore dei servizi sanitari e socio sanitari-assistenziali, dagli studi medici, alle case di cura, cliniche, laboratori di analisi, ospedali, strutture residenziali di assistenza a persone anziani, disabili, comunità, ecc.
La dotazione finanziaria massima per singolo Piano previsto dall’Avviso For.Te 4/18 è di massimo € 50.000. Nell’ambito dell’Avviso ogni Presentatore potrà candidare un solo Piano formativo e le aziende potranno beneficiare di un solo finanziamento.
La formazione può essere erogata attraverso le seguenti modalità: aula, seminari e, fino a un massimo del 50% delle ore totali di formazione del Piano. Ma anche attraverso FaD, affiancamento, training on the job, coaching. La formazione obbligatoria ex D.lgs. 81/2008 è esclusa però dall’Avviso 4/18.
Avviso For.Te 6/18: due le scadenze per il comparto Logistica e Trasporti
Le scadenze previste per questo Fondo 6/18 sono due: le aziende del comparto Logistica, Spedizioni e Trasporti possono infatti far pervenire il loro Piano Formativo entro e non oltre le 18:00 di giovedì 25 ottobre e di venerdì 19 aprile, esclusivamente attraverso l’applicazione informatica.
La formazione finanziata da questo Fondo può essere erogata attraverso le seguenti modalità: aula, seminari e fino a un massimo del 50% delle ore totali di formazione del Piano. Possono essere utilizzati FaD, affiancamento, training on the job, coaching. La formazione obbligatoria ai sensi dell’art. 37 del testo Unico 81/2008 può essere prevista esclusivamente per le aziende beneficiarie che abbiano optato per il regime di aiuti di Stato “De Minimis”. In ogni caso, i Piani formativi non possono prevedere più del 50% delle ore di formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
Il finanziamento massimo dei Piani aziendali è calcolato in base al numero dei dipendenti che partecipano alla formazione e va da un valore di € 20.000 (1-25 dipendenti) a € 100.000 (150-249 dipendenti).
Nell’ambito dell’Avviso ogni Presentatore potrà candidare un solo Piano e le imprese beneficiare di un solo finanziamento. Qualora il piano formativo non venisse finanziato nella prima finestra, il presentatore potrà candidare lo stesso o un nuovo piano in quella successiva.