Parte a maggio, a Roma, la IVᵃ edizione del Master Business Coaching di Noema HR. Il primo Master Certificato in Business Coaching di Noema HR, società leader nello sviluppo delle risorse umane.
E’ rivolto soprattutto a manager d’azienda, professionisti delle risorse umane e life coach. Strutturato in 2 Livelli separati (I Livello base e II Livello avanzato), il Master consente di acquisire e padroneggiare a 360° metodologie e tecniche per fornire servizi mirati di Coaching alle aziende.
Perché il Master Business Coaching con Noema HR?
Perché prevede le 40 ore di coaching sul campo necessarie a sostenere l’esame con un Organismo di Certificazione Internazionale che rilascerà al partecipante la certificazione finale.
Inoltre, la Noema Coaching Academy (NCA), eccellenza certificata nel Coaching, è la prima Academy sul Coaching ad aver conseguito la CERTIFICAZIONE 11601:2015 per i servizi di Coaching.
Gli obiettivi del Master
Scopo del Master è guidare i partecipanti in un percorso di crescita professionale volto all’acquisizione di tutti gli strumenti a disposizione di un Business Coach. Quindi, tra gli altri: formazione, mentoring, sistemi di analisi e valutazione delle competenze.
In sintesi, i partecipanti al Master Noema impareranno a:
- Offrire i propri servizi con professionalità e chiarezza partendo da un’analisi delle esigenze del cliente.
- Progettare i servizi di Business Coaching in linea con quanto previsto dalla norma UNI 11601:2015.
- Utilizzare strumenti di analisi e accompagnamento allo sviluppo delle competenze dei clienti.
- Integrare i servizi di Business Coaching con le altre leve di sviluppo organizzativo e delle competenze a disposizione delle aziende.
- Promuoversi sul mercato come Business Coach.
Leggi anche: A scuola di coaching: cos’è e quali sono i suoi benefici
A chi è rivolto il Master in Business Coaching di Noema HR
Oltre a utilizzare Coach esterni, le aziende richiedono ai propri manager di adottare metodologie “Coaching oriented” per far crescere le performance dei propri collaboratori. E privilegiano nella loro ricerca di personale chi possiede competenze legate al Coaching. Il Master in Business Coaching 2018-19 è stato pensato dalla Noema Coaching Academy per:
- Manager d’azienda che vogliono acquisire strumenti e certificazioni che consentano loro di acquisire vantaggi competitivi per lo sviluppo della propria carriera.
- Professionisti delle Risorse Umane che vogliono acquisire e certificare una professionalità spendibile internamente ed esternamente alla propria azienda.
- Life Coach che vogliono integrare le loro competenze con la specializzazione nel Business Coaching.
- Professionisti che desiderano integrare i propri servizi con un servizio sempre più richiesto e apprezzato dalle aziende.
Programma
Il Master 2018-19 partirà a Roma il 17 maggio e prevede 120 ore di didattica che si articolano in due livelli autoconsistenti:
- I Livello: 4 weekend, (per un totale di 64 ore) nei mesi di maggio e giugno 2019.
- II Livello: 4 weekend (per un totale di 56 ore) nei mesi di ottobre e novembre 2019.
- L’esame con l’Organismo Internazionale di Certificazione. Ha una durata complessiva di circa 2 ore (tra scritto e orale) e sarà sostenuto a conclusione delle attività didattiche del II Livello.
Leggi anche: Il Team Coaching in azienda: la performance collettiva al centro di tutto