Mental Empowerment

Vivi in ufficio micro momenti di Mental Empowerment.

Noema Human Resources

di totale immersività

Categorie di Empowerment

Minuti per ogni esperienza

Porta il benessere in ufficio con la VR

Niente riesce a influenzare velocemente il nostro stato emotivo quanto visitare un ambiente diverso. Il distanziamento fisico ed emozionale dal quotidiano ha la forza di allontanarci dai problemi di ogni giorno, che così appaiono più piccoli e gestibili.

Immaginiamo di poter usare questa energia per aiutare le persone a ridurre lo stress, a concentrarsi e a prepararsi alle situazioni più o meno difficili che affrontano giornalmente in ufficio.

Questo è esattamente ciò che Mental Empowerment (mPower) consente di realizzare oggi: portare in ufficio micro momenti di immersione in ambienti fantastici, progettati per aiutare le persone ad affrontare le attività di ogni giorno.

Di che tipo di esperienza si tratta?

Sono video a 360° della durata di circa 5-7 minuti, progettati come percorsi, accompagnati da una musica speciale. Al termine dell’esperienza immersiva, la persona si sentirà “potenziata”, “rigenerata” e pronta ad affrontare le sfide della giornata lavorativa.

Queste esperienze immersive in realtà virtuale possono essere ripetute più volte, a seconda della situazione in cui ci si trova, perché ogni video ha una finalità diversa.
Magari, a fine giornata si può scegliere una esperienza in Virtual Reality che stimola la positività, per chiudere con serenità la giornata.
Al contrario, al mattino, in preparazione di una fitta attività di pianificazione, si può scegliere un’esperienza immersiva che stimola la concentrazione.

Noema HR - MPower

I video sono organizzati come le serie tv

Una volta accomodata sulla poltrona e indossato il visore, la persona può scegliere fra 6 aree di micro immersione, in base alle sue necessità emotive di quel momento.
Ogni video avrà caratteristiche visive, musica, colori e suoni adatti all’obiettivo di empowerment scelto.

Le categorie disponibili sono queste:

✔︎  Positività.
✔︎  Focus.
✔︎  Power.
✔︎  Emotional Detox.
✔︎  Creatività.
✔︎  Resilienza.

In ognuna di queste categorie, ci sono più video che a loro volta sono organizzati per “stagioni” con via via nuovi episodi che verranno aggiunti con regolarità, un po’ come con i servizi streaming (Netflix o Amazon Prime).

Come funziona?

• Si indossa il visore in 3d e si guarda il video immersivo a 360°.
• All’interno del video, si è immersi in paesaggi surreali o naturalistici e si segue un percorso guidato.
• Mentre si cammina e ci si muove, si può soffermare l’attenzione ai dettagli che si preferisce, si ha la libertà di scegliere cosa vedere, come e quando.
• Quindi, ogni volta l’esperienza è diversa perché raramente si guarda sempre nello stesso luogo e ci si ferma ad osservare le stesse cose. Si notano dettagli diversi ogni volta che si guarda il video.

Un momento di mPower in ufficio

Un momento di mPower in ufficio

Seduti nel salotto virtuale per scegliere il video

Seduti nel salotto virtuale per scegliere il video

A spasso in una città futuristica

A spasso in una città futuristica

Ambientazione magica con l’aurora boreale

Ambientazione magica con l’aurora boreale

In volo con l’aquila

In volo con l’aquila

Perché funziona? La scienza alla base dell’esperienza

La realtà virtuale (VR) è un potente strumento per soddisfare le necessità emotive e per generare benessere.

Gli studi recenti hanno dimostrato che i trattamenti basati sulla realtà virtuale sono più efficaci nel ridurre lo stress e l’ansia rispetto ad alcune tecniche tradizionali.

Il Dipartimento di Psicologia dell’Universitat de Vic-Universitat Central de Catalunya, in Spagna, ha utilizzato Relax VR in uno studio pilota e, in un campione non clinico, ha comprovato l’efficacia della realtà immersiva nell’indurre rilassamento ed emozioni positive.

Un altro recente studio condotto dal Liverpool University Hospitals NHS Foundation Trust e dal Marie Curie Hospice di Liverpool, nel Regno Unito, ha esplorato la fattibilità dell’uso della realtà virtuale nelle cure palliative.

Alla incredibile potenzialità della realtà virtuale, per mPower, è stato aggiunto l’uso di musica con toni binaurali per migliorare ancora di più le esperienze che hanno lo scopo di rilassare.
Inoltre, si è deciso di unire anche una visione del potenziamento mentale SPIRE (Spiritual, Physical, Intellectual, relational, emotional ), ovvero un approccio orientato al bilanciamento del benessere spirituale, fisico, intellettuale, relazionale ed emotivo. Le categorie dei video infatti stimolano proprio le diverse aree dello SPIRE.

E’ possibile misurare l’efficacia dei video immersivi

MPower offre alle aziende che usano i video in realtà virtuale un sistema di Reportistica mensile su 2 KPI:
• la classifica delle esperienze ordinate per numero di visualizzazioni
• il livello di efficacia dei video, calcolando la differenza tra prima e dopo l’esperienza grazie all’autovalutazione espressa dagli utenti.

Il report, una volta pronto, può essere spedito via email da Noema HR all’azienda.
Queste valutazioni, che sono autovalutazioni delle persone che vivono le esperienze immersive sono anonime per garantire la privacy degli utenti.
I report però saranno molto utili, perché consentiranno all’azienda di capire quali video sono più efficaci e, se necessario, di realizzare dei piani editoriali dei video in modo sartoriale.

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ

Certification management

Coaching

Diversity management

Funding Opportunities

Immersive Training

Mental Empowerment

Organization & Development

Organizational Health

Smart working

Team building

Training

Workshop Lego Serious Play

cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altLe tue preferenze relative alla privacy