Quadrifor, corso ad aprile di coaching nelle reti commerciali. I primi di aprile, in aula con Noema HR a Roma. Scopri i corsi, gli obiettivi, le date e iscriviti!

I corsi Quadrifor

Noema HR da molti anni realizza e svolge corsi di formazione per Quadrifor, l’Istituto Bilaterale per lo sviluppo della Formazione dei Quadri del Terziario, Distribuzione e Servizi. L’Istituto promuove iniziative di formazione in aula e a distanza. Nonché di informazione indirizzate allo sviluppo delle conoscenze e competenze professionali dei Quadri del Terziario.

Nel mese di aprile sarà attivo il corso realizzato da Noema HR:

Il coaching nelle reti commerciali
8 e 9 aprile a Roma (n. max Iscritti 23)
Per iscriverti: clicca qui

Quadrifor corso ad aprile: Il coaching nelle reti commerciali

Obiettivi

All’interno delle aree commerciali delle Imprese che vogliono presidiare con efficacia i propri segmenti di mercato, è fondamentale attivare percorsi di valorizzazione dei collaboratori.
Il coaching si è affermato ultimamente come uno degli strumenti più efficaci nello sviluppo delle competenze del personale di vendita. Infatti, questa metodologia mira a sostenere lo sviluppo individuale in sintonia con le attese dell’Azienda.

Il corso è finalizzato a sviluppare le competenze legate al coaching, che consentono a loro volta di lavorare su aree di miglioramento del collaboratore. Ne sviluppa le capacità legate all’orientamento al risultato e all’efficacia personale.

Utilizzare il coaching permette ai manager dell’Area vendite di:

  • alzare gli standard di performance individuale e di gruppo
  • migliorare le relazioni all’interno del proprio gruppo
  • aumentare il tasso di fidelizzazione all’Azienda
  • aumentare la soddisfazione personale
  • sviluppare le risorse dei propri collaboratori

A chi si rivolge

Il corso si rivolge ad Area Manager, Funzionari Commerciali, Channel Manager.

LEGGI ANCHE: Noema Funding Opportunities – Formazione finanziata e fondi professionali

Contenuti del Corso Quadrifor ad aprile

  • Il principio dell’accoglienza
  • Ascolto attivo e l’arte delle domande
  • Lo strumento della sintesi
  • Definizione dell’obiettivo
  • Teoria dei cicli
  • Il feedback all’interno del coaching
  • Le caratteristiche del coaching nelle reti di vendita
  • Gli ambiti di applicazione del coaching nell’area commerciale

Docente: Fabrizio Contardi

Laurea in Economia e Commercio e specializzazione in Marketing Internazionale. Fabrizio Contardi opera da quindici anni nell’area Commerciale di Aziende Multinazionali. Ha ricoperto ruoli direttivi di Marketing, Vendite e Trade Marketing. Esperto di formazione, executive coaching e team coaching per manager commerciali in azienda.

LEGGI ANCHE: Il Team Coaching in azienda: la performance collettiva al centro di tutto

Contatta Noema HR per un supporto nella richiesta dei finanziamenti
e amplia le opportunità della tua azienda!

cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altLe tue preferenze relative alla privacy