
Fabio Valeri
Manager e Consulente con oltre 16 anni di esperienza internazionale. Fabio aiuta le aziende ad implementare procedure di smart working, sviluppo HR e a progettare prodotti digitali con l’impiego della realtà aumentata e dell’intelligenza artificiale.
Ha lavorato in Nokia per 11 anni ed è stato consulente per Genertel (Generali insurance) e Amodei publishing group. Attualmente collabora con Noema HR ed Emozionella, startup innovativa nel campo della realtà aumentata su smart glasses.

Eufemia Papalia Forgioni
Sociologa del lavoro e delle organizzazioni con master in risorse umane e progettazione e valutazione dei processi formativi ha esperienza più che decennale in supporto al management aziendale per lo sviluppo e il potenziamento delle risorse umane. È esperta in formazione finanziata.

Mario Rinaldoni
m.rinaldoni@noemahr.it
Da oltre 20 anni impegnato nella costruzione e nello sviluppo di una didattica efficace per l’accrescimento dei processi comunicativi interpersonali, interaziendali e “social” e contemporaneamente consulente e formatore per l’area IT nelle maggiori aziende e amministrazioni italiane.

Elga Apostoli
e.apostoli@noemahr.it
Esperta nella gestione e rendicontazione di progetti complessi e di formazione, ha maturato le sue competenze in importanti realtà attive su tutto il territorio nazionale, lavorando su interventi finanziati dai Fondi Strutturali e dai Fondi Interprofessionali.

David D’Angelo
d.dangelo@noemahr.it
Economista con esperienza internazionale, è consulente nelle aree organizzazione, strategie aziendali, sviluppo delle competenze manageriali.
È professore a contratto in ‘Competitive Strategy’ alla Facoltà di Economia dell’Università UNINT, e Cultore della materia in ‘Organizzazione d’Impresa’ (UNINT) e in ‘Gestione Risorse Umane’ a ‘Tor Vergata’ di Roma.

Fabrizio Quintili
f.quintili@noemahr.it
Laureato in Psicologia Clinica, Master in Knowledge Management, opera da circa 15 anni nel settore dello sviluppo del personale in qualità di formatore e Business Coach. È esperto di formazione esperienziale e di e-learning.

Gaetano Ruvolo
Trent’anni da dirigente in aziende multinazionali dell’Entertainment, di cui gli ultimi sei come Direttore generale di PlaySation Italia.
Contesto che gli ha consentito di sviluppare capacità manageriali focalizzate al raggiungimento degli obiettivi, allargamento del mercato, gestione e coordinamento di team nazionali e internazionali. Durante lo stesso periodo, dal punto di vista personale ha curato la propria crescita con lo studio e la pratica delle cosiddette “discipline interne”, quali la meditazione, essenza della Mindfulness, e il Tai Chi Chuan.
Dal 2012 è un Coach professionista, ha credenziali PCC (Professional Certified Coach) della International Coach Federation ed è trainer Inner Game™ Practitioner , titolo rilasciato direttamente da Timothy Gallwey, il padre del Coaching moderno, al termine del percorso formativo svolto con lui.

Patrick Forestieri
p.forestieri@noemahr.it
Laureato in Sociologia del Lavoro, opera da 10 anni sia in ambito consulenziale in qualità di Coach, docente e Project Manager sulle tematiche legate allo sviluppo del personale, sia in ambito aziendale in qualità di Responsabile Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane. È docente in vari Master nell’area gestione e sviluppo risorse umane.

Maddalena Agnelli
Dopo un’esperienza pluridecennale come Capo redattrice per note testate editoriali, nel 2010 approda nel Web Marketing, occupandosi di SEO, Google Analytics, campagne AdWords, Social network e realizzazione di blog e portali web.

Paolo Tedeschi

Cinzia Catinella
Laureata in Economia della Cooperazione Internazionale e dello Sviluppo, Master in Finanziamenti e Progettazione Europea lavora nel mondo della formazione e ha maturato una consolidata esperienza sia nella gestione dei progetti europei che nella progettazione e gestione di piani formativi finanziati attraverso i Fondi Interprofessionali. Si è occupata anche di formazione sulla Sicurezza sul Lavoro e di Sorveglianza Sanitaria.

Fabiana Cerrone
Laureata in Scienze politche, Master in Europrogettazione e Project Management, si occupa della gestione e rendicontazione di Piani Formativi finanziati da Fondi Interprofessionali.