Corsi Quadrifor a novembre, 3 corsi tutti validissimi. Dalle tecniche di vendita più innovative ed efficaci, agli strumenti per potenziare la memoria.

I corsi Quadrifor sulle tecniche di vendita e sul potenziamento della memoria

Noema HR da molti anni realizza e svolge corsi di formazione per Quadrifor, l’Istituto Bilaterale per lo sviluppo della Formazione dei Quadri del Terziario, Distribuzione e Servizi. L’Istituto promuove iniziative di formazione in aula e a distanza, nonché di informazione indirizzate allo sviluppo delle conoscenze e competenze professionali dei Quadri del Terziario.

Nel mese di novembre 2019 saranno attivi i corsi Quadrifor realizzati da Noema HR:

  1. Potenziamento della memoria e sistemi rapidi di apprendimento
    Milano, 6-7 novembre 2019.
  2. Teoria dei Giochi per la negoziazione
    Milano, 12-13 novembre 2019.
  3. Interactive Persuasion Model: persuasione dinamica efficace nella vendita
    Napoli, 20-21 novembre 2019.

LEGGI ANCHE: Noema Funding Opportunities – Formazione finanziata e fondi professionali

Potenziamento della memoria e sistemi rapidi di apprendimento

Dove e quando

A Milano, 6-7 novembre 2019.

PER INFO E ISCRIZIONI: vai sul sito del Quadrifor.

A chi si rivolge il corso

Tutti i manager che desiderano apprendere un metodo stimolante per migliorare la propria memoria ed utilizzare un sistema rapido di studio.

Obiettivi del corso

Migliorare le prestazioni di memoria e di apprendimento consente di ottimizzare e organizzare meglio il lavoro, massimizzando le potenzialità di elaborazione di informazioni.

Il corso propone un addestramento mentale che consente di migliorare le prestazioni della memoria, facilitando e velocizzando i processi di apprendimento. Il metodo è di facile e immediato utilizzo e supera i tradizionali metodi di studio. Grazie alle strategie mentali apprese nel corso è possibile memorizzare in breve tempo interi testi di studio, vocaboli stranieri, termini scientifici, numeri, formule, concetti, idee e qualsiasi altro tipo di informazione.

LEGGI ANCHE: Intelligenza Artificiale: cosa ci aspetta in ufficio nei prossimi anni?

tecniche di vendita corso quadrifor

Teoria dei Giochi per la negoziazione

Dove e quando

A Milano, 12-13 novembre 2019.

PER INFO E ISCRIZIONI: vai sul sito del Quadrifor.

A chi si rivolge il corso

Il corso si rivolge al middle management aziendale, ai capi e ai professionals che intendono sviluppare le conoscenze e le capacità necessarie a preparare, condurre e gestire interazioni di tipo negoziale con una forte componente strategica.

Obiettivi del corso

Il corso si sofferma sugli aspetti hard della negoziazione, fornendo quadri e strumenti concettuali utili per
analizzare, preparare e condurre contrattazioni di business in maniera efficace e basata su principi oggettivi e
scientifici. Per perseguire questo obiettivo di fondo, nel corso si farà ampio uso di strumenti mutuati dalla Teoria dei
Giochi, che aiuteranno a rappresentare, analizzare e fornire soluzioni a situazioni di interazione strategica non sempre
risolvibili in maniera intuitiva.

Nello specifico, il corso consentirà ai partecipanti di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • acquisire principi e tecniche fondamentali di negoziazione;
  • apprendere conoscenze e strumenti utili per analizzare e risolvere situazioni di interazione strategica (‘giochi’);
  • acquisire tecniche utili per le fasi di strutturazione strategica e analisi delle alternative nel processo negoziale;
  • assimilare conoscenze e strumenti per la comprensione delle principali determinanti dei risultati di una
    negoziazione di business e delle modalità per influenzare le stesse a proprio vantaggio.

LEGGI ANCHE:  Fondi Interprofessionali per progetti formativi: cosa sono e come si ottengono?

Interactive Persuasion Model: la persuasione dinamica per le tecniche di vendita

Dove e quando

A Napoli, 20-21 novembre 2019.

PER INFO E ISCRIZIONI: https://formazione.quadrifor.it/Corsi/DettaglioCatalogo?name=4594;5616

A chi si rivolge il corso

Il corso si rivolge a tutti i ruoli che hanno interesse ad utilizzare la comunicazione persuasiva in maniera etica.

Obiettivi del corso

Perché di fronte al termine “persuasione” rimaniamo scettici? Perché ciò che è persuasivo per una persona, può non esserlo assolutamente per un’altra? Come mai di fronte ai suggerimenti della comunicazione persuasiva si instilla in noi il dubbio che “non è detto che funzioni per tutti”? In realtà l’osservazione empirica ci dimostra ogni giorno che non è possibile parlare di persuasione tout court come fosse una disciplina efficace sempre e per tutti.

Questo succede perché la persuasione è efficace quando un messaggio viene confezionato in maniera tale da sposarsi perfettamente con le preferenze comunicative di uno specifico tipo psicologico/caratteriale (matching). L’incontro tra preferenze comunicative e confezionamento del messaggio dà luogo ad una comunicazione persuasiva.

Il corso vuole illustrare e fornire strumenti comunicativi pratici basati sul nuovo modello della persuasione denominato Interactive Persuasion Model. Nello specifico, consentirà ai partecipanti di raggiungere questi obiettivi:

  • acquisire un modello per identificare la tipologia caratteriale alla quale appartiene l’interlocutore
  • apprendere criteri per il confezionamento del messaggio secondo le tecniche di persuasione etica
  • acquisire e mettere in pratica i principi dell’Interactive Persuasion Model per il confezionamento di messaggi persuasivi

LEGGI ANCHE:  Il coinvolgimento dei dipendenti in azienda? Arriva il metodo innovativo per misurarlo!

Contatta Noema HR per conoscere tutti i corsi di formazione
e per progettare piani di formazione finanziata!

cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altLe tue preferenze relative alla privacy